Categoria: Blog

  • Il Confronto Vitale tra L’Essenza della Vita e l’Idolatria del Denaro

    Tutti i giorni siamo circondati da cose inanimate, morte, sassi mattoni, città intere che non sono viventi, sembra che,nell’universo che conosciamo, la morte regni incontrastata e solo un infinitesima parte sia composta dalla vita. Tutti i giorni, secondo per secondo, tutti gli esseri viventi: gli umani, le piante e gli animali, letteralmente lottano per restare…

  • Stelle invisibili

    Le stelle ci sono anche il giorno.. ma solo quando cala la notte si possono vedere.. Badret Questa affermazione di Badret invita a riflettere sulla percezione e sulla comprensione delle cose che ci circondano, mettendo in luce il concetto che talvolta ciò che è presente non è immediatamente visibile o comprensibile. Titolo: “L’Importanza del Momento…

  • L’Essenza dell’Essere Umano: Oltre la Cultura dell’Possesso

    Quando confondi l’essere con l’avere non ti puoi salvare Badret Quest’affermazione di Badret è potente, riflettendo su un tema centrale nella nostra società moderna: la confusione tra l’essenza dell’essere umano e il suo possedere cose materiali. Badret, con questa dichiarazione, invita a una riflessione profonda sulla distinzione tra l’essere e l’avere. Nella società attuale, spesso…

  • Riprenditi attraverso la Lettura: Il Potere Rigenerante delle Pagine

    Sei stanco.. non ti senti te stesso? Riparti dal leggere. Badret La stanchezza è una compagna familiare in un mondo sempre più frenetico. Quando ci sentiamo sfiniti, quando la vita sembra un po’ troppo pesante, c’è un’antica arte che può offrire una via di fuga: la lettura. E Badret, con la sua esperienza nella musica…

  • La Libertà dall’Ingabbiamento dei Sensi di Colpa

    I sensi di colpa sono il motore del fallimento. Badret La dichiarazione di Badret affronta il tema dei sensi di colpa, evidenziando il loro impatto limitante e destabilizzante nella ricerca del successo. L’artista suggerisce che il sentimento di colpa può diventare un freno, portando al fallimento anziché alla crescita. Badret sembra implicare che il costante…

  • La Musica: Arte che Trascende le Industrie

    È da molto che volete trasformare la musica in un’industria ma non ce la farete mai.. La musica resterà per sempre arte e tutti gli algoritmi del mondo, tutti i manager, le strategie etc.. non varranno mai quanto un ragazzo che sa suonare il piano. Badret La dichiarazione di Badret sfida l’idea di trasformare la…

  • La Musica e le Idee: Al di là del Denaro

    La Musica non si fa con i soldi, si fa con le idee, i soldi non ti danno le idee,se non ne hai al più ti aiutano a rubarle o ingabbiarle. Badret La dichiarazione di Badret riflette una prospettiva cruciale sulla creazione musicale, sottolineando che la vera essenza della musica non è determinata dai soldi,…

  • Debussy: Un Legame Intimo che Trascende il Tempo

    Debussy è una malattia che ho preso da piccolo e ancora in questo momento a 37 anni mi ritrovo a guardare un lampione dalla finestra, in una notte estiva, mentre ascolto il “Claire del Lune” e pensando che quando sarò vecchio mi farà ancora compagnia. Badret La testimonianza di Badret sottolinea un legame profondo e…

  • L’Arte nella Tempesta Tecnologica: Alla Ricerca della Profondità

    Un tempo c’era l’Opera poi la tecnologia ha portato i dischi ed è prevalsa la forma canzone, più sintetica da inserire in un album. Oggi la tecnologia ci ha portato i social e molta musica sembra andare nella direzione di un meme, un frammento di 15 secondi.  Si perdono i confini dell’opera compiuta, della storia…

  • La Sfida della Musica Originale e il Mercato del Mainstream

    Quello che il 99,9% del mainstream spaccia per musica in realtà è solo una “pseudo musica”, un’allusione alla musica. Perché? Perché fare musica originale nuova è una cosa che in pochi riescono a fare e in pochi riescono ad apprezzare sul momento.. non puoi costruirci un mercato di massa sopra.. proprio come non puoi costruire…