[vc_row][vc_column][vc_column_text]Un rappresentante della musica indipendente italiana che vuole liberarsi dai muri del genere musicale e dei cliché.

Anche il pop è composizione.

Quindi la melodia e l’armonia sono al centro per Badret che arrangia le sue idee utilizzando in modo non accessorio sonorità di ogni epoca.

Gli arpeggi ostinati costituiscono lo scheletro degli arrangiamenti.

Incrociandosi fra di loro danno forma al groove che accompagna la parte melodica e da movimento all’armonia che è sempre  ben presente.

Nessuna sdolcinatezza ma neanche esagerazione è questa per Badret la strada verso “l’energia del suono”.

I così detti generi musicali sono solo un pericolo, le mode una  effimera mancanza d’ispirazione.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_video link=”https://youtu.be/3_O0_PmkkBA”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Dall’Inglese all’Italiano

Il primo singolo in inglese “Don’t be Afraid of Life” completamente realizzato mixato e masterizzato dal rappresentante della musica indipendente italiana.

Adesso Badret decide di spostarsi verso la lingua Italiana per la produzione del suo primo disco che uscirà probabilmente entro l’anno 2021.

Un mondo immaginario prende forma, qualcosa che ci porti lontano dalla così detta quotidianità, dalla spettacolarizzazione del banale nel reality, dal trash quotidiano, dal gossip, dal pettegolezzo.

Verso un aurea che arriva da un mondo interiore comunicato verso l’esterno con la musica.

L’inflazionato tema dell’amore  è presente solo di riflesso e inteso universalmente.

Non come l’amore privato di oggi rappresentato da una coppia isolata dal mondo alla ricerca del successo personale.

Lontano anche dal no-sense radical chic “strano a tutti costi”, fino alla noia e dallo sperimentalismo puro.

Badret non ha nessun timore a produrre un brano con suoni “da discoteca” ma anche strumenti musicali o persino antichi. L’importante e raggiungere l’energia del suono necessaria a liberarsi.

Infatti la ricerca dell’artista è una ricerca di liberazione attraverso la musica.

Via dalla mediocrità ma non attraverso la noia delle lezioni dotte o la trasgressione a tutti costi ma attraverso l’energia e la gioia libera della composizione musicale.

Il materiale raccolto e maturato in più di 10 anni promette un disco non “usa e getta” come spesso ai nostri tempi diventano le produzioni frettolose, che seguono l’onda del momento ma un qualcosa che punti a durare nel tempo.

Tieniti informato sulle nuove uscite sul sito ufficiale www.badret.com

Iscriviti al canale ufficiale YouTube[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]